Anna Piano

Anna Piano nasce a San Marco in Lamis sul Gargano (FG) il 7 maggio 1957, residente in Milano da 2021.

e-mail: annaapianoo57@gmail.com

Si laurea in Giurisprudenza all’Università degli Studi di Foggia ed in Scienze Teologiche con il massimo dei voti.

Praticante legale in un noto studio foggiano.

Scrittrice e pittrice, fa parte dei Poeti del Gargano. Ha pubblicato nelle cinque Antologie dei Poeti del Gargano a cura di Franco Ferrara. Ha pubblicato in libretti nelle raccolte dei Poeti di Capitanata. Ha pubblicato poesie dialettali che narrano del

Gargano in “Terre d’Italia” Oceano Editore. Ha pubblicato libretti originali nel formato seguendo un’idea simbiotica di arte, per l’A.P.S. VI.PRE.GO di Milano.

Presenzia con la propria poesia, protagonista alla Green Week 1-2 ottobre 2022 con l’

A.p.s. VI.PRE.GO Milano.

Partecipa con la poesia alle giornate dedicate alla salvaguardia della terra e della natura. Fa parte dell’A.P.S. Donne del Gargano in Cammino ed è presente con un suo racconto nell’antologia “Tracce del nostro cammino. Le donne del Gargano si raccontano” a cura di Leonarda Crisetti.

Pubblicato il racconto “Pellegrinaggio a Monte Sant’Angelo con il camion di Matteo Piano” in “La grotta di San Michele …e il culto dell’Arcangelo nel Gargano” di Leonarda Crisetti Grimaldi.

È n pubblicazione il suo romanzo “Donne anni 50/70 in un breve tratto di famiglia”.

Ha pubblicato racconti su giornali on-line di Foggia e provincia: www.insidecapitanata.it; www.statoquotidiano.it; www.bonculture.it; www.sanmarcoinlamis.org;

 Partecipa con proprie poesie a reading poetici nelle Gallerie d’Arte e negli eventi di piazza, come alle feste arberesch di Casalvecchio, ai Festival della Poesia Dialettale a Faeto, a Castelluccio dei Sauri, ed in altri paesi del sub Appennino, nella università della terza età a Milano, negli Orti di VI.PRE.GO. In Milano, per l’Ass. Le bibliotecarie della Biblioteca Venezia, Milano, alla Mont-Matre sulla Martesana Milano, c.o la sede Galleria dello Spazio Ponte degli Artisti Milano.

Pubblica alcune poesie sui social per comunicare con chi la segue.

Realizza filmati con poesiole pubblicate sul social, Anna Piano editor-video.

E’ stata invitata a partecipare con propri scritti a progetti territoriali della Lombardia, del Gargano e del Sub Appennino Dauno.

Ha sempre dipinto con colori ad olio, ricevendo i primi insegnamenti durante il percorso scolastico ed in seguito dal maestro Zahi Issa.  Utilizza l’arte figurativa per esprimere principi ed ideali del mondo interiore. Ha partecipato a mostre d’arte in tutti i paesi della provincia di Foggia, nelle Puglie, a Milano e prov.

 La terra del Gargano fa parte della sua identità. E’ autrice di poesie dialettali sanmarchesi. Piace onorare la terra di Capitanata per ricordare la madre, Giovanna Pedone, di antica e prestigiosa famiglia foggiana. Crea le pagine facebook “Foggia e l’altra Foggia” dove pubblica proprie poesie dialettali foggiane; Anna Piano Paintre-Art; Anna Piano editor-video. Ha curato, con notevole successo, numerose mostre d’arte a Foggia e provincia. Autrice di recensioni per testi poetici. L’arte pittorica accoglie nei suoi eventi la poesia. Ha fondato con amici l’Ass. Cult. d’Arte “Rosso Carminio” di cui ne è il presidente e l’associazione di associazioni “Euterpe”. È stata segretaria della Pro Loco città di Foggia. Collabora attivamente con associazioni di promozione sociale e culturale: This Is Art Lucera, Spazio Ponte degli Artisti Milano, Vi.Pre.Go.Milano, Donne del Gargano in Cammino Cagnano Varano, Ha fondato a Milano l’Associazione “L’Altro Gargano”.

Iscriviti alla Newsletter

Resta informato sulle nostre pubblicazioni e i nostri eventi.