L’Associazione Donne del Gargano in cammino, infatti, giovedì 31 luglio p.v. alle ore 20:00 sarà presente anche ad Apricena, presso il Circolo Unione – grazie all’ospitalità del presidente dott. Antonio Clima -, per presentare un nuovo libro, Acque del Gargano. Memoria e paesaggi, scritto da più mani.
Il testo, curato da Leonarda Crisetti, presidente dell’Associazione Donne del Gargano in cammino, nasce dal bisogno di raccontare il significato dell’acqua, nelle sue varie espressioni di mare, di sorgenti, di lagune, di pozzi, e racchiude anche gli Atti del Convegno sulla situazione idrica del Gargano organizzato il 22 marzo 2024 presso la tenuta Zaccagnino.
<<Le pagine del testo>> – dichiara la vicepresidente Concetta Pennelli – <<offrono la possibilità di vivere un avvincente itinerario per approdare alle bellezze delle risorse idriche, che appartengono agli scenari paesaggistici della Montagna del Sole, da sempre legati all’economia, alla storia e alla vita di ciascuno di noi. Inoltre, quanto è stato scritto stimola momenti di riflessione sulla necessità dell’avvento di una cultura etica, che possa dare vita ad una attiva partecipazione collettiva, che si pone come obiettivo l’uso razionale dell’acqua e di una sua responsabile ripresa>>.
Nella serata apricenese, a precedere e ad intervallare gli interventi di alcuni degli autori e delle autrici, nonchè i saluti istituzionali e di rappresentanza, saranno le note degli intermezzi musicali del maestro Mastromatteo e di due giovani talenti del Gargano, le sorelle Masella.
L’Associazione vi aspetta anche il 6 Agosto a Carpino e il 30 agosto a Vico del Gargano. Presto l’Associazione sarà anche a Lesina, Ischitella, Peschici, Vieste, San Giovanni Rotondo, Cagnano Varano.

